Master
La Faculty dei Master in Cure Palliative Pediatriche

Una Faculty composta sia da docenti provenienti dal mondo accademico sia da esperti afferenti a strutture specialistiche, con competenze curriculari e professionali in Cure Palliative Pediatriche. Docenti stranieri integrano la Faculty, arricchendo i contenuti delle specifiche materie attraverso la condivisione di esperienze.

Riccardo Masetti

Direttore Master Universitario in Cure Palliative Pediatriche
Professore Associato, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università di Bologna. Oncologia ed Ematologia Pediatrica IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna

Biografia completa

Luigi Tommaso Corvaglia

Direttore Master Universitario In Complessità ed Integrazione in Rete in Cure Palliative Pediatriche
Professore Ordinario di Pediatria, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università di Bologna. Direttore Unità Operativa Complessa Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia, IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna

Biografia completa

Lucia Aite

Dipartimento di Neonatologia Medica e Chirurgica, Psicologia Clinica Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma

    Sergio Amarri

    Responsabile Sanitario Day Care di Cure Palliative Pediatriche – Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli, Bologna

      Sonia Ambroset

      Psicologa, già Responsabile  Servizio di Psicologia – Associazione VIDAS, Milano

        Riccardo Atzei

        Presidente Cooperativa Sociale NPM Bambini in Movimento Scandicci; Consulente Dynamo Academy, Milano

          Egidio Barbi

          Direttore Clinica Pediatrica – Università di Trieste; Direttore Dipartimento di Pediatria – IRCCS materno infantile Burlo Garofolo, Trieste

            Monica Beccaro

            Responsabile Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa, Bentivoglio (BO)

              Daniele Bertin

              S.C. Oncoematologia Pediatrica e Centro Trapianti, Hospice Pediatrico «Isola di Margherita», Ospedale Infantile Regina Margherita A.O.U Città della Salute e della Scienza di Torino

                Fabio Borrometi

                Responsabile della Terapia del Dolore e Cure Palliative – A.O.R.N Santobono-Pausilipon di Napoli

                  Laura Campanello

                  Filosofa analista, Consulente bioetica e pedagogica, Milano

                    Igor Catalano

                    Coordinatore Medico – Casa Sollievo Bimbi VIDAS, Milano

                      Gianluca Catania

                      Ricercatore, Dipartimento Scienze della Salute – Università degli Studi di Genova; Senior Fellow, Center for Health Outcomes and Policy Research, School of Nursing – University of Pennsylvania, Philadelphia (PA), USA

                        Paola Cavazzoni

                        Pedagogista – Reggio Children, Reggio Emilia

                          Antonella Cersosimo

                          Direttore SC Medicina Riabilitativa Infantile – IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna

                            Adele Civino

                            UOC Oncoematologia Pediatrica – Azienda Ospedaliera “Vito Fazzi”, Lecce

                              Giorgio Cozzi

                              Pediatria d’Urgenza e Pronto Soccorso Pediatrico, Istituto Materno Infantile IRCCS Burlo Garofolo, Trieste

                                Renato Cutrera

                                Direttore UOC Broncopneumologia, Area Semintensiva Pediatrica Respiratoria, UOS Medicina del Sonno e Ventilazione a Lungo Termine – Centro Regionale – ERN Lung Center; Malattie Rare Respiratorie, Dipartimento Pediatrico Universitario Ospedaliero – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – IRCCS, Roma

                                  Ludovica De Panfilis

                                  Responsabile Unità di Bioetica – Azienda USL-IRCCS, Reggio Emilia

                                    Lucia De Zen

                                    Responsabile del Centro di Riferimento Regionale Terapie del Dolore e Cure Palliative Pediatriche – IRCCS materno infantile Burlo Garofolo, Trieste

                                      Julia Downing

                                      Executive Director – International Children’s Palliative Care Network, Londra

                                        Adriano Ferrari

                                        già SC Rieducazione Disabilità Gravi Età Evolutiva – IRCCS Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia

                                          Andrea Ferrari

                                          Pediatria Oncologica e Responsabile Progetto Giovani Istituto Nazionale dei Tumori, Milano

                                            Matteo Galletti

                                            Ricercatore, Dipartimento di Lettere e filosofia – Università degli Studi di Firenze

                                              Gloria Garbujo

                                              Drammaterapista, Shooting Star Children’s Hospices, Londra

                                                Luca Ghirotto

                                                Responsabile Unità di Ricerca Qualitativa – Azienda USL – IRCCS di Reggio Emilia

                                                  Alberto Michele Giannini

                                                  Direttore della S.C. di Anestesia e Rianimazione Pediatrica dell’Ospedale dei Bambini – ASST Spedali Civili di Brescia

                                                    Momcilo Jankovic

                                                    Clinica Pediatrica Università di Milano-Bicocca Fondazione MBBM, Monza

                                                      Maurizio Leccabue

                                                      Direttore SSD di Terapia Antalgica, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

                                                        Stefano Lijoi

                                                        Dirigente medico di Oncoematologia Pediatrica – Azienda Ospedaliero-Universitaria, Città della Salute e della Scienza di Torino

                                                          Chiara Locatelli

                                                          Dirigente medico di Neonatologia, Neonatologia e Terapia Intensiva neonatale – Policlinico S. Orsola-Malpighi, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna

                                                            Luca Manfredini

                                                            Responsabile U.O.S.D. – Hospice Pediatrico “Il Guscio dei Bimbi – Chiara Luce Badano”; Terapia del Dolore Cronico e Cure Palliative Pediatriche, Dipartimento di Staff – IRCCS Istituto Giannina Gaslini, Genova; Coordinatore Centro Regionale di Riferimento di Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche – Regione Liguria

                                                              Maria Cristina Mondardini

                                                              Dirigente medico di Anestesia e Rianimazione, Anestesiologia e Rianimazione generale e pediatrica – Policlinico S. Orsola-Malpighi, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna

                                                                Vito Nigro

                                                                Direttore Programmi ed Attività Dynamo Camp Onlus, Pistoia

                                                                  Federico Pellegatta

                                                                  Coordinatore Infermieristico – Casa Sollievo Bimbi VIDAS, Milano

                                                                    Monica Panella

                                                                    Logopedista, Unità di Struttura Complessa di Medicina Riabilitativa – A.S.L.BI (Biella)

                                                                      Antonella Pini

                                                                      UOS Malattie Neuromuscolari dell’età evolutiva, UOC Neuropsichiatria dell’età pediatrica, IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna Ospedale Bellaria, Bologna

                                                                        Serena Porcari

                                                                        CEO Fondazione Dynamo; Presidente Dynamo Academy, Milano

                                                                          Dorella Scarponi

                                                                          Ambulatorio di Psicologia Psicopatologia Psicoterapia Unità Operativa Pediatria Prof. A. Pession – Policlinico S. Orsola-Malpighi, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna

                                                                            Marta Scrignaro

                                                                            Responsabile Servizio Pedagogico-Educativo, Casa Sollievo Bimbi, Associazione VIDAS, Milano

                                                                              Angelo Selicorni

                                                                              Direttore UOC Pediatria – ASST-Lariana presidio S. Fermo della Battaglia (CO)

                                                                                Silvia Soffritti

                                                                                Responsabile del Programma Bambino Cronico Complesso – AUSL Bologna

                                                                                  Sandro Spinsanti

                                                                                  Direttore dell’Istituto Giano per le Medical Humanities e il Management in Sanità, Riano (RM)

                                                                                    Sonia Volpi

                                                                                    Responsabile Struttura Semplice Funzionale di pediatria Centro Fibrosi Cistica di Verona, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona

                                                                                      Resta sempre

                                                                                      aggiornato.

                                                                                      Acconsento alla normativa sulla privacy.